Il 25 giugno, un uomo di 31 anni ha vissuto un’esperienza drammatica durante una battuta di pesca sportiva al largo della costa della Louisiana, negli Stati Uniti d’America: mentre cercava di sganciare un marlin bianco del peso di 27 kg, il pesce ha reagito in modo inaspettato, balzando addosso all’uomo e colpendolo con il suo becco affilato. L’impatto ha fatto cadere il pescatore all’indietro nella barca, provocandogli un forte dolore al collo che si è rapidamente diffuso alla colonna vertebrale. Dopo l’incidente, il pescatore è stato trasportato d’urgenza in ospedale in elicottero. Gli esami medici hanno rivelato una situazione allarmante:
Trasporto d’Emergenza e Intervento Chirurgico
Un frammento di 3,5 cm del becco del marlin era conficcato nel suo cranio. I medici hanno dovuto intervenire immediatamente, praticando un’incisione per rimuovere il frammento pericoloso. Per prevenire infezioni causate da microbi e batteri presenti negli ambienti marini, al paziente sono stati somministrati cinque diversi tipi di antibiotici. Fortunatamente, dopo otto giorni di ricovero, l’uomo è stato dimesso dall’ospedale. Durante l’ultima visita di controllo, i medici hanno confermato che era completamente guarito, senza alcun postumo neurologico.
La Velocità e la Difesa del Marlin
Il marlin, noto per il suo corpo affusolato, è uno dei pesci più veloci dell’oceano, capace di raggiungere velocità massime di circa 120 km/h. Simile al pesce spada, il marlin si nutre in realtà anche di quest’ultima specie: è un predatore formidabile, di grandi dimensioni e di notevole forza fisica.