Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
L’autorizzazione dell’Unione Europea all’introduzione nel commercio di alcni tipi di farina d’insetti continua a far discutere e a mettere in guardia i consumatori su possibili rischi, anche allergici:
l’argomento è stato affrontato anche nella rubrica “Dottore ma è vero che?” della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo), a seguito della presentazione dei tre decreti per regolamentare in modo stretto la vendita di prodotti con farine di grilli, locuste, larve e tarme. La maggior parte delle allergie alimentari associate al consumo di insetti, spiegano i medici, “deriva da due proteine, tropomiosina e arginina chinasi, presenti negli insetti che stimolano negli individui suscettibili la produzione di Immunoglobuline E, anticorpi associati alle reazioni allergiche.
Queste riconoscono le proteine “nemiche” e innescano la cascata di reazioni responsabile dei sintomi caratteristici delle allergie alimentari”. Le allergie a cibi a base di insetti possono manifestarsi anche come conseguenza di un’allergia ad altri alimenti, per via della reattività crociata. In particolare a stare attenti dovrebbero essere persone che hanno già altre allergie a gamberetti e crostacei, perché in questi casi, “la reattività crociata delle IgE alla tropomiosina è stata dimostrata anche in altre specie di insetti commestibil”.
Esistono meccanismi di reattività crociata anche fra insetti commestibili e acari della polvere: in questo caso però l’ipersensibilizzazione è meno frequente rispetto a chi è allergico a crostacei “ma sarebbe opportuno evitare il consumo di insetti commestibili anche se si è allergici agli acari della polvere”. Tra le domande frequenti vi è infine quella relativa al fatto che mangiare un insetto sotto forma di farina diminuisca il rischio di allergie: “trattamenti ad alte temperature possono influenzare il potenziale allergenico delle proteine, ma gli effetti non sono facilmente prevedibili”, concludono gli esperti..