Nelle ultime ore, la Grecia ha emesso un’allerta tsunami come misura precauzionale a seguito di un terremoto di magnitudo 5.9 sulla scala Richter, registrato nella notte tra le isole di Kasos e Creta. L’evento sismico ha avuto luogo a 19 chilometri a sudovest di Kasos, a una profondità di 62,5 chilometri, secondo quanto riportato dall’Istituto di geodinamica di Atene:
Monitoraggio in corso:
Le autorità locali hanno immediatamente avvisato gli abitanti delle isole di Rodi, Karpathos e Kasos, esortandoli a “allontanarsi immediatamente dalla costa” e a “seguire le istruzioni delle autorità”. La tv greca Ert ha riferito che il terremoto è stato avvertito in modo particolare a Creta e Rodi, dove la popolazione ha reagito prontamente alle indicazioni fornite. Fortunatamente, al momento non sono stati segnalati danni nelle isole vicine all’epicentro del terremoto, ma la situazione rimane monitorata dalle autorità competenti. Gli esperti continuano a seguire l’evoluzione della situazione, mentre la popolazione è invitata a mantenere la calma e a rimanere informata attraverso i canali ufficiali. Il sisma è stato confermato anche dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia italiano. Questo evento sismico sottolinea l’importanza della preparazione e della prontezza di risposta in caso di emergenze naturali, specialmente in una regione come il Mediterraneo, nota per la sua attività sismica. Le autorità greche stanno lavorando per garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti, mentre la comunità scientifica continua a studiare le implicazioni di questo terremoto e le sue possibili conseguenze.
#terremoti #terremoto #grecia