Continuano i richiami causati dai semi di sesamo con livelli di ossido di etilene oltre i limiti di legge provenienti dall’India. Questa volta il ministero della Salute ha pubblicato gli avvisi di richiamo di numerosi lotti di salatini e cornetti che contengono i semi di sesamo contaminati venduti con i marchi molto noti. Qui il link con l’elenco:
A scopo precauzionale, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, consiglia di non consumare i prodotti con i numeri di lotto e le scadenze segnalate e restituirli al punto vendita d’acquisto. L’autorità, in questo caso il Ministero della Salute, può anche stabilire la revoca del ritiro e del richiamo dei prodotti.
A segnalarci la notizia anche alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina facebook.com/www.cronaca.news è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/cronaca_news) oppure iscrivendosi sul gruppo Whatsapp cliccando su questo link di invito.