L’Italia sta vivendo un’ondata di caldo anomalo che ha caratterizzato le ultime settimane, portando temperature record e un clima tropicale. Tuttavia, nei prossimi giorni, si prevede un cambiamento significativo delle condizioni meteorologiche, con l’arrivo di temporali e un abbassamento delle temperature.
L’Indebolimento dell’Anticiclone Africano:
Dopo giorni di sole e afa, l’anticiclone africano, che ha dominato il panorama meteorologico, potrebbe subire un parziale indebolimento. Questo fenomeno darà origine a improvvisi temporali, in particolare nelle aree montuose delle Alpi, Prealpi e lungo la dorsale appenninica del Centro Italia. I rovesci estivi, tipici di questo periodo, si manifesteranno soprattutto nelle ore pomeridiane e serali, portando con sé raffiche di vento, nubifragi e, in alcuni casi, grandinate.
Previsioni per il Weekend:
Nonostante il caldo record, con picchi che raggiungono i 40°C in molte località, il weekend del 6 luglio segnerà un peggioramento delle condizioni meteorologiche. Un fronte temporalesco è atteso al Nord e in parte delle regioni centrali, causando instabilità e rovesci intensi. Sabato 5 luglio, le temperature al Nord potrebbero calare anche di 10°C a causa delle piogge e delle possibili grandinate.
Nord Italia:
Le regioni settentrionali si preparano a condizioni di instabilità. Rovesci sono previsti sui rilievi della Lombardia e del Piemonte, con temporali che si estenderanno nel pomeriggio alle Alpi e alle pianure piemontesi, lombarde ed emiliane. Le temperature, sebbene ancora elevate, varieranno tra i 30°C ad Aosta e i 33-36°C nelle altre città.
Centro e Sardegna:
L’anticiclone africano continuerà a influenzare il Centro e la Sardegna, garantendo bel tempo su gran parte delle regioni. Tuttavia, nel pomeriggio, si prevede una maggiore instabilità sui rilievi tra Lazio e Abruzzo. Le massime oscilleranno tra i 31°C a Pescara e i 38-40°C a Firenze e Roma.
Sud Italia e Sicilia:
Anche al Sud, l’anticiclone africano rimarrà predominante, portando sole e caldo. Le temperature raggiungeranno picchi di 38°C a Napoli, con valori massimi compresi tra i 32°C a Potenza e i 38°C a Napoli.
Prospettive Future:
Nella giornata di sabato 5 luglio, l’anticiclone Pluto abbandonerà il Nord Italia, portando temporali e grandine nelle aree a Nordovest, in particolare sulle Alpi. Altri temporali pomeridiani si verificheranno sugli Appennini centro-meridionali. Domenica 6 luglio, i temporali violenti con grandine si estenderanno dalle Alpi alla Pianura Padana e alla costa toscana, mentre nel resto d’Italia continuerà a splendere il sole, mantenendo caldo e afa.
In conclusione, l’Italia si prepara a un cambiamento meteorologico significativo, con l’arrivo di temporali che porteranno un sollievo temporaneo dal caldo opprimente. Sarà interessante osservare come queste condizioni influenzeranno il clima nelle prossime settimane.
#mete #temperature #previsionimeteorologiche #italia