Maratoneta a 114 anni, muore investito da un’auto: nato nel 1911, era sopravvissuto alla moglie e al figlio – video

Lunedì 14 luglio, il mondo dell’atletica ha subito una perdita incolmabile con la morte di Fauja Singh, ritenuto il maratoneta più anziano del pianeta, deceduto all’età di 114 anni. Singh è stato tragicamente investito da un’auto sull’autostrada Jalandhar-Pathankot nel Punjab, riportando gravi ferite alla testa. Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi e il trasporto d’urgenza in ospedale, le sue condizioni si sono rivelate fatali. Nato il 1° aprile 1911 a Beas Pind, Jalandhar, Fauja Singh ha vissuto una vita straordinaria, caratterizzata da sfide e trionfi. Fin da piccolo, ha dovuto affrontare difficoltà fisiche, non riuscendo a camminare correttamente fino all’età di cinque anni. Spesso considerato fragile, Singh ha dimostrato che la determinazione può superare qualsiasi ostacolo. Dopo aver dedicato gran parte della sua vita all’agricoltura e aver affrontato tragiche perdite personali, tra cui la morte della moglie e del figlio negli anni ’90, ha trovato nella corsa un modo per affrontare il dolore e trasformarlo in forza. La carriera agonistica di Fauja Singh è iniziata inaspettatamente all’età di 89 anni, quando ha completato la sua prima maratona a Londra nel 2000:

Al momento della sua nascita, nella provincia del Punjab nell’India britannica , i certificati di nascita non venivano generalmente rilasciati, quindi la sua età esatta non poteva essere verificata da terzi. Più tardi nella vita divenne un maratoneta, partecipando a maratone in tutto il mondo. Ha battuto numerosi record mondiali in diverse fasce d’età, ma nessuno dei suoi tempi è stato ratificato come record. Il suo miglior tempo personale per la Maratona di Londra (2003) è stato di 6:02, [ 4 ] e il suo miglior tempo in maratona, dichiarato per la fascia d’età over 90, è stato di 5:40 all’età dichiarata di 92 anni, alla Maratona di Toronto Waterfront del 2003. [ 5 [ 6 ] Morì nel Punjab nel 2025, in un incidente con fuga. Il Guinness dei primati si rifiutò di includere Singh nel suo libro dei record perché non poteva produrre il suo certificato di nascita per dimostrare la sua età. I certificati di nascita non venivano solitamente rilasciati nei villaggi in India a quel tempo, [ 34 [ 35 ] e Singh tentò di dimostrare la sua età con il suo passaporto britannico, che riportava la sua data di nascita come 1 aprile 1911. [ 23 ]  Da quel momento, ha partecipato a nove maratone in tutto il mondo, tra cui quelle di Toronto, New York e Mumbai. Il suo record personale di 5:40:04 nella categoria “over 90” alla Toronto Waterfront Marathon nel 2003 è diventato un simbolo della sua incredibile resilienza. Affettuosamente soprannominato il “Tornado con il turbante”, Singh è diventato un’icona non solo nel mondo dell’atletica, ma anche nella comunità globale. Nel 2011, a 100 anni, ha fatto la storia diventando il primo centenario a completare una maratona, terminando la Toronto Waterfront Marathon in poco più di otto ore. Sebbene il Guinness World Records non abbia ufficialmente riconosciuto il suo traguardo a causa della mancanza di un certificato di nascita, il suo passaporto attesta la sua data di nascita nel 1911. Oltre ai suoi successi sportivi, Fauja Singh ha avuto un impatto significativo al di fuori delle competizioni. È stato tedoforo ai Giochi Olimpici di Londra 2012 e ha utilizzato la sua notorietà per raccogliere fondi per beneficenza e promuovere valori positivi. La sua immagine è stata associata a campagne pubblicitarie internazionali, collaborando con celebrità come David Beckham e Muhammad Ali. Singh si è ritirato dalle competizioni nel 2013, dopo aver completato una gara di 10 km a Hong Kong. La sua biografia, intitolata “Turbaned Tornado”, pubblicata nel 2011, racconta la sua straordinaria vita e il suo viaggio ispiratore. La scomparsa di Fauja Singh lascia un vuoto nel cuore di molti, ma il suo spirito indomito e la sua straordinaria storia continueranno a ispirare generazioni future. La sua vita è una testimonianza che, indipendentemente dall’età, la passione e la determinazione possono portare a risultati straordinari.  A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video-approfondimenti diffusi sul web:

Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti di cronaca.news anche su Facebook (cliccando qui) o iscrivendosi al canale Telegram (cliccando qui).