Nel decreto Legge approvato in maggioranza dal Parlamento, c’è anche la norma introdotta dà all’Agcom che fornisce la possibilità entro sei mesi di avviare una istruttoria diretta a verificare la sussistenza di effetti distorsivi o di posizioni lesive del pluralismo:
Il decreto-legge consentirà di intervenire celermente sulla sentenza della Corte di giustizia del 3 settembre 2020, che si è pronunciata in merito a una serie di questioni pregiudiziali sollevate dal Tar Lazio in merito alla vicenda Mediaset-Vivendi. La norma prevederebbe un regime transitorio di sei mesi, durante i quali, qualora un soggetto si trovi a operare contemporaneamente nei mercati delle comunicazioni elettroniche e nel Sic, l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni svolga un’istruttoria diretta a verificare la sussistenza di effetti distorsivi o di posizioni lesive del pluralismo. Il leader di FI aperto al dialogo:
“In una situazione di crisi senza precedenti”, Silvio Berlusconi conferma la disponibilità di Forza Italia a “lavorare per il Paese. non certo per sostenere un governo con cui siamo incompatibili“. “Sempre, che fossimo al governo o all’opposizione, abbiamo messo l’interesse del Paese prima delle convenienze di partito. Non è una novità – aggiunge –. La verità è che il Paese sta attraversando la crisi più drammatica della sua storia moderna”.
Pronti a votare lo scostamento di bilancio” “Noi – spiega ancora – siamo pronti a votare lo scostamento di bilancio. Ho preso atto della disponibilità di Gualtieri. Mi confronterò a breve con Salvini e Meloni”. Le proposte riguarderanno la tutela dei lavoratori autonomi, “e poi dobbiamo trovare il modo di occuparci anche di una realtà che non mi piace ma che esiste: il lavoro nero, sul quale molte famiglie si basavano per sopravvivere”. Nel concreto servono, tra l’altro, “un contributo a fondo perduto entro la fine dell’anno, per tutti coloro che non hanno avuto nulla e un semestre bianco fiscale”.
“Quirinale? Non ho questa ambizione” Aspirazioni per il Quirinale? “Non ho questa ambizione: del resto il Quirinale oggi è autorevolmente occupato e lo rimarrà ancora a lungo”. Berlusconi parla anche del sovranismo, che “non è una cosa negativa” ma “lo diventa se è un ostacolo alla collaborazione fra i Paesi” e se “somiglia molto a quel nazionalismo che è stato all’origine di molte tragedie del secolo scorso”. Infine gli Usa: “Trump? Capisco l’amarezza nel prendere atto della sconfitta, ma questo suo atteggiamento rischia di compromettere il ricordo anche delle cose buone della sua presidenza”.
A segnalarci la notizia anche alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina facebook.com/www.cronaca.news è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/cronaca_news) oppure iscrivendosi sul gruppo Whatsapp cliccando su questo link di invito.