In alcune circostanze, tenere il condizionatore (ed il motore) dell’auto accesi può significare ricevere una multa da oltre 400 euro:
E’ quanto previsto da una legge – introdotta già nel 2007 ed aggiornata ad aprile del 2022 – che prevede sanzioni nei confronti degli automobilisti che mantengono il motore dell’auto acceso durante la sosta prolungata, anche quando questa è stata lasciata volutamente accesa per far funzionare il condizionatore del proprio veicolo:
Tale legge fu introdotta anni fa per contrastare il fenomeno dell’inquinamento dei gas di scarico. Le emissioni delle auto a combustibile fossile, infatti, oltre a contribuire al pericoloso “effetto serra” sono anche fonti di particolato inquinante (tra questi, i famosi Pm 2,5 e Pm10) capaci di intaccare i polmoni e causare persino forme importanti di patologie tumorali. Fermarsi con l’auto accesa per svariati minuti – anche nel caso in cui si è fermi in una piazzola di sosta per aspettare qualcuno, telefonare, leggere il giornale, riposare – è un’infrazione del Codice della Strada (articolo 157 comma 7-bis) che prevede una multa che va dai 216 ai 432 euro.