Ufficiale: gli Stati Uniti incrementano il nucleare, anche in ambito militare. Ecco le dichiarazioni di Trump

Ufficiale: gli Stati Uniti incrementano il nucleare, anche in ambito militare. A confermarlo è una recente dichiarazione del Presidente americano – Donald Trump – che sul sito ufficiale della Casa Bianca ha riportato quanto segue:

«In virtù dell’autorità conferitami in qualità di Presidente dalla Costituzione e dalle leggi degli Stati Uniti d’America, si dispone quanto segue:
Sezione 1. Contesto .  Gli Stati Uniti si trovano ad affrontare un imperativo critico per la sicurezza nazionale: garantire un approvvigionamento energetico resiliente, sicuro e affidabile per le strutture di difesa critiche designate ai sensi della sezione 824o-1(c) del titolo 16 del Codice degli Stati Uniti e per altre risorse di capacità di missione. Un’infrastruttura informatica avanzata per le capacità di intelligenza artificiale (IA) e altre risorse di capacità di missione presso installazioni militari e di sicurezza nazionale e laboratori nazionali richiede fonti di energia affidabili e ad alta densità che non possano essere interrotte da minacce esterne o guasti della rete. La vulnerabilità di queste strutture e risorse alle interruzioni energetiche rappresenta un rischio strategico che deve essere affrontato. 
I reattori nucleari avanzati includono sistemi di energia nucleare come i reattori di III+ Generazione, i piccoli reattori modulari, i microreattori e i reattori fissi e mobili che hanno il potenziale per fornire energia resiliente, sicura e affidabile alle strutture di difesa critiche e ad altre risorse di capacità di missione. Tuttavia, nonostante le sue promesse, tale tecnologia non è stata utilizzata negli Stati Uniti nella scala o nella velocità necessarie per soddisfare gli urgenti requisiti di sicurezza nazionale della Nazione, mentre i nostri avversari stanno rapidamente esportando e implementando tale tecnologia in tutto il mondo.
Il governo federale deve utilizzare la sua piena autorità per accelerare lo sviluppo, la dimostrazione, l’implementazione e l’esportazione sicuri e responsabili di tecnologie nucleari avanzate progettate dagli Stati Uniti per rafforzare la prontezza e migliorare la superiorità tecnologica americana. Inoltre, gli Stati Uniti devono ulteriormente migliorare la nostra capacità di esportare la nostra tecnologia nucleare ai nostri alleati e partner commerciali, rafforzando la nostra capacità condivisa di combattere la dipendenza da avversari stranieri attraverso l’uso di tecnologie nucleari sicure, protette e protette. Pertanto, dobbiamo liberare la base industriale nucleare nazionale e posizionare le aziende nucleari americane come partner di scelta per la futura crescita energetica in tutto il mondo. 

Sec . 2. Politica .  È politica degli Stati Uniti:
(a) garantire il rapido sviluppo, l’implementazione e l’utilizzo di tecnologie nucleari avanzate per supportare obiettivi di sicurezza nazionale, come la protezione e il funzionamento di infrastrutture critiche, strutture di difesa critiche e altre risorse di capacità di missione;
(b) consentire investimenti, innovazione, sviluppo e utilizzo da parte del settore privato di tecnologie nucleari avanzate negli Stati Uniti, riconoscendone i benefici per la sicurezza nazionale, allineando gli incentivi in ​​tutto il governo federale per sfruttare appieno le risorse di uranio e plutonio di proprietà federale dichiarate in eccesso rispetto alle esigenze della difesa, il materiale nucleare correlato, i componenti della catena di approvvigionamento e le infrastrutture di ricerca e sviluppo; e (
c) coordinare gli sforzi normativi all’interno del Dipartimento della Difesa e del Dipartimento dell’Energia, garantendo che queste agenzie ottimizzino le risorse e l’allocazione del rischio in conformità con i rispettivi insiemi di missioni.

Sec . 3.  Dispiegamento e utilizzo di tecnologie avanzate di reattori nucleari presso installazioni militari . (a) Il Segretario della Difesa, tramite il Segretario dell’Esercito, stabilirà un programma di riferimento per l’utilizzo dell’energia nucleare sia per l’energia di installazione che per l’energia operativa. Il Segretario della Difesa, tramite il Segretario dell’Esercito, avvierà l’esercizio di un reattore nucleare, regolamentato dall’Esercito degli Stati Uniti, presso una base o installazione militare nazionale entro e non oltre il 30 settembre 2028. Il Segretario della Difesa designerà il Segretario dell’Esercito come agente esecutivo per l’energia nucleare sia per l’installazione che per quella operativa in tutto il Dipartimento della Difesa.
(b) Il Segretario dell’Energia fornirà consulenza tecnica, su richiesta, al Segretario della Difesa sulla progettazione, costruzione ed esercizio di qualsiasi reattore nucleare avanzato presso un’installazione militare ai sensi del presente ordine. 
(c) Il Segretario di Stato fornirà consulenza al Segretario della Difesa su qualsiasi requisito legale internazionale o su qualsiasi modifica necessaria ad accordi o intese internazionali, pertinente al presente ordine.
(d) Entro 240 giorni dalla data del presente ordine, il Segretario della Difesa, in coordinamento con il Segretario dell’Energia, il Direttore dell’Ufficio di Gestione e Bilancio (OMB) e i Segretari dei dipartimenti militari, preparerà e presenterà all’Assistente del Presidente per gli Affari di Sicurezza Nazionale raccomandazioni per proposte legislative e azioni normative riguardanti la distribuzione, il funzionamento, la sostituzione e la rimozione di reattori nucleari avanzati e di combustibile nucleare esaurito presso installazioni militari.  Sec 

. 4. Installazione e utilizzo di tecnologie avanzate di reattori nucleari presso le strutture del Dipartimento dell’Energia(a) Il Segretario dell’Energia avvierà il processo per designare, in tutto o in parte, i centri dati di intelligenza artificiale all’interno dei 48 Stati contigui e del Distretto di Columbia, che siano ubicati o gestiti in coordinamento con le strutture del Dipartimento dell’Energia, anche a supporto delle missioni di sicurezza nazionale, come strutture critiche per la difesa, ove appropriato. L’infrastruttura elettrica, comprese le infrastrutture di generazione di energia nucleare e non nucleare, necessaria per il loro funzionamento sarà considerata un’infrastruttura elettrica critica per la difesa, ai fini del presente ordine e successivamente in tutti gli statuti, i regolamenti e le direttive applicabili o altre dichiarazioni di politica non regolamentare, ove appropriato e in conformità con la legge applicabile.
(b) Entro 90 giorni dalla data del presente ordine, il Segretario dell’Energia designerà uno o più siti di proprietà o controllati dal Dipartimento dell’Energia all’interno degli Stati Uniti, inclusi i laboratori nazionali, per l’utilizzo e l’implementazione di tecnologie avanzate per reattori nucleari.
(c) Il Segretario dell’Energia si avvarrà di tutte le autorità legali disponibili per individuare, approvare e autorizzare la progettazione, la costruzione e l’esercizio di tecnologie di reattori nucleari avanzati finanziate da privati ​​presso siti di proprietà o controllati dal Dipartimento dell’Energia allo scopo di alimentare infrastrutture di intelligenza artificiale, altre esigenze critiche o di sicurezza nazionale, elementi della catena di approvvigionamento o infrastrutture in loco. Il Segretario dell’Energia darà priorità alle attività di preparazione e autorizzazione tempestive del sito con l’obiettivo di far funzionare un reattore nucleare avanzato nel primo sito entro e non oltre 30 mesi dalla data del presente ordine. Sez 

. 5. Uranio e materiali correlati per i reattori a cui si fa riferimento nel presente ordine . (a) Entro 90 giorni dalla data del presente ordine, il Segretario dell’Energia identificherà tutto il materiale utile di uranio e plutonio all’interno degli inventari del Dipartimento dell’Energia che può essere riciclato o trasformato in combustibile nucleare per i reattori negli Stati Uniti.
(b) Il Segretario dell’Energia rilascerà in una banca di combustibile prontamente disponibile non meno di 20 tonnellate di uranio arricchito ad alto saggio (HALEU) per qualsiasi progetto del settore privato che riceva l’autorizzazione a costruire e operare in un sito di proprietà o controllato dal Dipartimento dell’Energia e che sia regolamentato dal Dipartimento dell’Energia allo scopo di alimentare l’IA e altre infrastrutture. Il Segretario dell’Energia conserverà le scorte di combustibile necessarie per la produzione di trizio, la propulsione navale e le armi nucleari, nonché per altri obblighi di sicurezza nazionale esistenti, e pertanto attingerà da altre riserve di materiale di proprietà del Dipartimento dell’Energia per fornire HALEU alla banca di combustibile ai sensi della presente sezione. Nella misura in cui sia possibile, il Segretario dell’Energia implementerà piani per garantire la disponibilità di una fornitura a lungo termine di uranio arricchito per il proseguimento del funzionamento dei progetti menzionati nella prima frase di questa sottosezione, anche attraverso l’istituzione di catene di produzione e fornitura di combustibile nazionali per ridurre la dipendenza da fonti di combustibile estere. 
(c) Il Segretario della Difesa e il Segretario dell’Energia si avvalgono di tutte le autorità legali disponibili per individuare, approvare e autorizzare la progettazione, la costruzione e l’esercizio di tecnologie di riciclaggio, riprocessamento e fabbricazione di combustibile nucleare per reattori finanziate da privati ​​presso siti identificati e controllati dalle rispettive agenzie, allo scopo di fabbricare forme di combustibile da utilizzare in reattori per la sicurezza nazionale, reattori di potenza commerciali e reattori di ricerca non energetici. Art

. 6. Coordinamento interagenzia .  Il Segretario della Difesa e il Segretario dell’Energia dovranno stipulare qualsiasi contratto o accordo utile ai sensi delle rispettive competenze a supporto dell’attuazione del presente ordine, inclusi contratti o accordi per il supporto tecnico consultivo del Dipartimento dell’Energia presso le installazioni del Dipartimento della Difesa per la ricerca, lo sviluppo, la progettazione, l’acquisizione, la specifica, la costruzione, l’ispezione, l’installazione, la certificazione, il collaudo, la revisione, il rifornimento, l’esercizio, la manutenzione, il supporto alla fornitura e la cessione di tecnologie avanzate per reattori nucleari a supporto degli obiettivi di garanzia della missione per le infrastrutture critiche e per garantire la prontezza militare e il supporto del Dipartimento della Difesa per identificare nuovi utilizzi delle tecnologie avanzate per reattori nucleari per applicazioni e test di difesa presso siti di proprietà o controllati dal Dipartimento dell’Energia. Art 

. 7. Conformità al National Environmental Policy Act . Il Segretario della Difesa e il Segretario dell’Energia dovranno consultarsi con il Presidente del Consiglio per la Qualità Ambientale in merito a: 
(a) applicare le esclusioni categoriche stabilite dal Dipartimento della Difesa e dal Dipartimento dell’Energia ai sensi del National Environmental Policy Act (NEPA), 42 USC 4321 e seguenti, per la costruzione di tecnologie avanzate di reattori nucleari su determinati siti federali all’interno degli Stati Uniti e per qualsiasi altra misura appropriata ai fini dell’attuazione del presente ordine;
(b) adottare esclusioni categoriche di altri dipartimenti e agenzie esecutive per gli stessi scopi;
(c) stabilire nuove esclusioni categoriche per gli stessi scopi;
(d) cercare di utilizzare le procedure di emergenza e di altro tipo di autorizzazione di altre agenzie per l’ubicazione e la costruzione di tecnologie avanzate di reattori nucleari; e
(e) sviluppare accordi alternativi per la conformità al NEPA in situazioni di emergenza, ove appropriato, per gli stessi scopi. Sec 

. 8. Promuovere le esportazioni nucleari americane . (a) Il Segretario di Stato o il suo delegato dovrà:
(i) guidare l’impegno diplomatico e i negoziati per gli Accordi per la cooperazione nucleare pacifica ai sensi della sezione 123 dell’Atomic Energy Act del 1954, 42 USC 2153 (123 Accordi);
(ii) perseguire con determinazione almeno 20 nuovi 123 Accordi entro la chiusura del 120° Congresso per consentire all’industria nucleare degli Stati Uniti di accedere a nuovi mercati nei paesi partner;
(iii) rinegoziare con determinazione gli Accordi 123 che scadranno entro il prossimo decennio;
(iv) sfruttare appieno le risorse del Governo federale per promuovere l’industria nucleare degli Stati Uniti nello sviluppo di progetti nucleari civili commerciali a livello globale; e
(v) guidare l’impegno con il Congresso in merito ai progressi e alla rendicontazione dei negoziati sugli Accordi 123.
(b) Il Segretario dell’Energia esaminerà tempestivamente e, previo parere favorevole del Segretario di Stato e previa consultazione con la Commissione per la Regolamentazione Nucleare, il Dipartimento del Commercio e il Dipartimento della Difesa, deciderà sulle richieste di autorizzazione all’esportazione per agevolare la leadership tecnologica degli Stati Uniti. Il Segretario dell’Energia, previo parere favorevole del Segretario di Stato e previa consultazione con la Commissione per la Regolamentazione Nucleare, il Dipartimento del Commercio e il Dipartimento della Difesa, approverà o respingerà ciascuna richiesta di autorizzazione all’esportazione per trasferimento tecnologico entro 30 giorni dal ricevimento di una domanda completa e dal completamento, da parte del Dipartimento dell’Energia, della necessaria analisi di accompagnamento, escluso qualsiasi periodo di attesa per (i) il parere favorevole del Dipartimento di Stato; e (ii) le garanzie di ritrasferimento e non proliferazione da parte del governo del paese in cui si intende effettuare l’esportazione.
(c) Entro 90 giorni dalla data del presente ordine, il Direttore dell’Ufficio per la politica scientifica e tecnologica e l’Assistente del Presidente per la politica economica, in consultazione con il Segretario di Stato, il Segretario del Tesoro, il Segretario del Commercio, il Segretario dell’Energia, il Direttore dell’OMB, l’Assistente del Presidente per gli Affari di Sicurezza Nazionale e il Presidente del National Energy Dominance Council, determineranno una strategia che affronti:
(i) l’ottimizzazione del valore della United States International Development Finance Corporation per fornire capitale e altri finanziamenti alla tecnologia nucleare americana;
(ii) l’aumento dell’efficacia della United States Trade and Development Agency, come conforme alla legge, espandendo i finanziamenti a fondo perduto per i progetti pilota di tecnologia nucleare degli Stati Uniti, le forniture di combustibile e la preparazione dei progetti alle economie ad alto reddito di recente laurea di interesse strategico nazionale; (iii) l’utilizzo dell’Export-Import Bank degli
Stati Uniti e di altre agenzie competenti per aumentare i finanziamenti per i progetti che utilizzano le esportazioni di tecnologia nucleare civile degli Stati Uniti durante l’intero ciclo di vita del progetto;
(iv) organizzare missioni commerciali e missioni commerciali inverse e sfruttare altri strumenti di promozione commerciale per rimuovere le barriere commerciali e aumentare la competitività di mercato dell’industria nucleare degli Stati Uniti; e
(v) raggiungere la parità competitiva nel mercato globale per un’advocacy e una rappresentanza di alto livello da parte del governo federale presso i governi stranieri dei potenziali paesi importatori, includendo l’allineamento sulle questioni bilaterali relative al nucleare, concentrandosi sui paesi con la più alta probabilità di dispiegamento nucleare entro i prossimi 4 anni sulla base della valutazione del settore e di criteri commerciali consolidati quali la solidità del sistema finanziario e normativo del paese.
(d) Entro 90 giorni dalla data del presente ordine, il Segretario del Tesoro, in consultazione con il Segretario di Stato, il Segretario del Commercio, il Segretario dell’Energia, il Direttore dell’OMB, il Direttore dell’Ufficio per la politica scientifica e tecnologica, il Presidente del National Energy Dominance Council e l’Assistente del Presidente per la politica economica, determinerà una strategia che:
(i) sfrutti la partecipazione degli Stati Uniti alle banche multilaterali di sviluppo per supportare l’accesso dei paesi clienti all’assistenza finanziaria e tecnica per la generazione e la distribuzione di energia nucleare e un approvvigionamento di combustibile affidabile; e
(ii) sostiene tale assistenza presso le istituzioni competenti per rendere disponibile il supporto finanziario a condizioni competitive, rafforzare la capacità di tali istituzioni di valutare, implementare e valutare progetti di energia nucleare e sostenere l’adozione di tecnologie di energia nucleare e catene di approvvigionamento di combustibile che soddisfino o superino gli standard di qualità negli Stati Uniti o in un paese alleato degli Stati Uniti.
(e) Entro 90 giorni dalla data del presente ordine, il Segretario di Stato o un suo delegato, in consultazione con il Segretario al Commercio e il Segretario all’Energia, e dopo la revisione del Direttore dell’Ufficio per la politica scientifica e tecnologica e dell’Assistente del Presidente per la politica economica, implementerà un programma per migliorare la competitività globale dei fornitori, degli investitori e dei finanziatori nucleari americani per competere per progetti nucleari in tutto il mondo, comprese azioni per:
(i) accelerare la conclusione di accordi intergovernativi sull’energia nucleare e sulla catena di approvvigionamento del combustibile con potenziali paesi esportatori;
(ii) promuovere un’ampia adesione alla Convenzione sul risarcimento supplementare per danni nucleari; (iii) identificare gli oneri statutari e normativi sulle esportazioni di tecnologia nucleare americana, forniture di combustibile ,  
attrezzature e servizi che non sono affrontati da questo o da altri ordini esecutivi e raccomandare appropriate azioni correttive; e
(iv) incoraggiare decisioni favorevoli da parte dei potenziali paesi importatori sull’uso di tecnologia nucleare americana, forniture di combustibile, attrezzature e servizi.

Sec . 9. Priorità delle autorizzazioni nucleari . Il Segretario della Difesa, tramite la Defense Counterintelligence and Security Agency e in consultazione con il Segretario dell’Energia, darà priorità al rilascio, ove opportuno, delle autorizzazioni di sicurezza del Dipartimento dell’Energia e del Dipartimento della Difesa, tra cui “L”, “Q”, “SECRET”, “TOP SECRET”, “RD”, “CNWDI” e “SCI”, a supporto della rapida distribuzione e dell’uso dell’energia nucleare e delle tecnologie del ciclo del combustibile.

Art . 10. Altre disposizioni .   Nulla di quanto contenuto nel presente ordine sarà interpretato in modo da compromettere o altrimenti influenzare le funzioni dell’OMB relative alle azioni di approvvigionamento e alle relative politiche. Il presente ordine sarà eseguito nel rispetto dei processi e dei requisiti di bilancio, legislativi e di approvvigionamento stabiliti dal Direttore dell’OMB e coordinato con l’OMB, ove opportuno, prima dell’avvio di qualsiasi nuovo programma, obbligo o impegno di fondi federali o della presentazione di qualsiasi proposta legislativa o di approvvigionamento derivante dal presente ordine. Il presente ordine sarà eseguito in modo da aderire ai requisiti legali applicabili, conformarsi agli obblighi di non proliferazione e soddisfare i più elevati standard di salvaguardia e sicurezza.

Art . 11 .   Disposizioni generali . (a) Nulla di quanto disposto nel presente ordine deve essere interpretato in modo da compromettere o altrimenti influenzare:
(i) l’autorità concessa dalla legge a un dipartimento o agenzia esecutiva, o al suo capo; o
(ii) le funzioni del Direttore dell’Ufficio di gestione e bilancio relative a proposte di bilancio, amministrative o legislative.
(b) Il presente ordine sarà attuato in conformità con la legge applicabile e subordinatamente alla disponibilità di stanziamenti;
(c) Il presente ordine non intende creare, e non crea, alcun diritto o beneficio, sostanziale o procedurale, esigibile per legge o in equità da alcuna parte nei confronti degli Stati Uniti, dei suoi dipartimenti, agenzie o entità, dei suoi funzionari, dipendenti o agenti, o di qualsiasi altra persona.
(d) Il Dipartimento dell’Energia fornirà i fondi per la pubblicazione del presente ordine nel Federal Register».

#nucleare #usa #america

Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti di cronaca.news anche su Facebook (cliccando qui) o iscrivendosi al canale Telegram (cliccando qui).