Potente terremoto ai Campi Flegrei, video da elicottero rivela le verifiche dei Vigili del Fuoco

A seguito delle recenti scosse sismiche che hanno interessato la zona dei Campi Flegrei, i vigili del fuoco hanno effettuato un’importante operazione di verifica della stabilità degli edifici a Pozzuoli, in provincia di Napoli. In totale, sono state eseguite 12 verifiche, con la scossa più intensa registrata di magnitudo 4.4. Fortunatamente, al termine di queste ispezioni, non è stata riscontrata alcuna criticità. Le scosse sismiche, che hanno destato preoccupazione tra la popolazione locale, hanno spinto le autorità a intervenire prontamente per garantire la sicurezza dei cittadini. Le verifiche hanno coinvolto diverse strutture, con particolare attenzione a quelle più vulnerabili. La risposta tempestiva dei vigili del fuoco ha dimostrato l’efficacia dei protocolli di emergenza in atto nella regione. In un’ulteriore misura di precauzione, è stata effettuata una ricognizione aerea della zona della solfatara di Pozzuoli, utilizzando l’elicottero Drago VF59. Questa operazione ha permesso di monitorare dall’alto eventuali anomalie o segni di instabilità nel territorio, contribuendo a fornire un quadro completo della situazione. Il video diffuso dai Vigili del Fuoco:

La comunità di Pozzuoli, storicamente soggetta a fenomeni sismici e vulcanici, ha dimostrato resilienza e capacità di affrontare le emergenze. Le autorità locali continuano a mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza, rassicurando i cittadini e monitorando costantemente l’andamento della situazione.

#campiflegrei #terremoto #napoli #pozzuoli

Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti di cronaca.news anche su Facebook (cliccando qui) o iscrivendosi al canale Telegram (cliccando qui).