Oggi (martedì 13 maggio 2025), alle 12.07, la terra ha nuovamente tremato a Napoli e nei Campi Flegrei, suscitando preoccupazione tra i residenti. Una forte scossa di terremoto, registrata dai sismografi della sala operativa dell’Osservatorio Vesuviano/Ingv di Napoli, ha avuto una magnitudo di 4.4 e si è verificata a una profondità di soli 3 km. L’epicentro dell’evento sismico è stato localizzato in mare, nel golfo di Pozzuoli, un’area già nota per la sua attività vulcanica:
La scossa è stata avvertita in modo nitido in tutti i quartieri della città partenopea e in numerosi comuni dell’area metropolitana, generando un certo allarmismo tra la popolazione. Molti cittadini hanno riferito di aver sentito il tremore e di aver visto oggetti muoversi, ma fortunatamente non si segnalano danni significativi o feriti. Le autorità locali e gli esperti dell’Osservatorio Vesuviano stanno monitorando la situazione con attenzione, invitando la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni di sicurezza. Questo evento sismico ricorda l’importanza di essere preparati e informati riguardo ai rischi sismici, specialmente in una regione come quella campana, caratterizzata da una storia di attività vulcanica e sismica. Successivamente, nella stessa zona, alle ore 12,22 della stessa giornata, è stata registratra un’ulteriore scossa di magnitudo 3.5.
Le schede diffuse online dall’Ingv:
#terremoto #ingv #campiflegrei